Il 24 agosto scorso ha avuto inizio la preparazione degli Esordienti 2003 Bianchi dell'ASD Tritium Calcio 1908. La redazione del nostro portale ha deciso di contattare mister Vitaliano Bassani, allenatore di questa formazione giovanile abduana, il quale, in questa intervista, ci parla di sè, del suo vissuto calcistico prima da giocatore e poi da allenatore, e della stagione che sta per iniziare.

Vitaliano, parliamo della tua carriera da calciatore.
"Ho iniziato a giocare nei Pulcini della Tritium all'età di 11 anni, dopo che alcuni osservatori mi videro in una partita/selezione amichevole tra il Collegio S. Antonio, istituto scolastico che frequentavo, e la Tritium. Ho fatto tutta la trafila delle giovanili biancoazzurre, arrivando ad indossare la casacca della prima squadra. Mister storici mi hanno accompagnato in questa lunga trafila. Mi piacerebbe ricordarli tutti..."

Certo, volentieri.
"Parto da Germano Giovannini, che mi allenò nei Pulcini e nei Giovanissimi; Carlo Pedruzzi, mister nei Pulcini e nei Giovanissimi; Fiorenzo Brambilla, nei Giovanissimi; Arnaldo Pozzi, nei Giovanissimi ed in Prima Squadra in Promozione; Giuliano Ruffoni, che mi allenò negli Allievi e in Prima Squadra in Promozione); Pietro Camozzi, nella formazione Berretti e in Prima Squadra in Serie D; Fiorino Pepe, nell'Under 20, che è stato anche ex direttore dell'Area Tecnica ai tempi della Lega Pro; Clemente Togni, in Promozione in Prima Squadra, ed, infine, Gualtiero Colombo, viceallenatore in diverse categorie e attuale Presidente della A.S.D. Tritium Calcio 1908. Nelle varie categorie ho vinto diversi campionati, ma il più importante fu quello conquistato con gli Allievi Regionali di Mister Giuliano Ruffoni, che ora riposa in pace, contro squadre del calibro di Milan, Brescia e altre compagini di serie D come Darfo Boario, Verdello e Romanese; una sorta di campionato regionale professionistico, considerato che la Tritium militava in serie D. Ho militato, in seguito, in diversi team della zona in tutte le categorie dilettantistiche, in Promozione, Prima, Seconda e Terza Categoria". 

In che posizione del rettangolo verde giocavi?
"Ho iniziato nel ruolo di ala, ora esterno alto, prevalentemente a destra ma anche a sinistra, dotato di corsa, resistenza e velocità. Mister Arnaldo Pozzi, quando giocavo nei Giovanissimi, per una sua intuizione mi spostò in difesa come terzino fluidificante, ruolo che ho mantenuto per diverse stagioni; negli ultimi anni ho giocato come centrale difensivo e come libero a fine carriera".  

Appesi gli scarpini al chiodo, diventi allenatore.
"Premetto che all'inizio avevo rifiutato per motivi di lavoro diverse collaborazioni; nel 2007, per puro caso, Mauro Bonomi, attuale mister degli Allievi Nazionali Professionisti '98 della Giana Erminio, mio carissimo amico e compagno di squadra nelle giovanili biancoazzurre, mi chiama e mi dice: “Perchè non ci iscriviamo al Corso Allenatori Uefa B ?”; alla fine io vengo preso e lui rimane escluso per pochissimo, anche se ce la farà la sessione successiva. Dopo aver superato il corso, sono stato chiamato dalla Tritium per assumere l'incarico di secondo allenatore di Maurizio Timaco, mister dei Giovanissimi Regionali '94; abbiamo conquistato in quella stagione il campionato regionale e, nella fase successiva, siamo arrivati in semifinale perdendo contro l'Accademia Inter per accedere alla finalissima di categoria.Ci siamo tolte alcune soddisfazioni vincendo alcuni tornei importanti e arrivando a giocarci la finale di un Torneo Internazionale in Versilia a Pasqua allo stadio “Romeo Anconetani” di Pisa, finale persa ai rigori contro il Napoli. Nell'annata calcistica 2008/2009 ho guidato gli Esordienti A '96 ma ho dovuto, in seguito, rinunciare per motivi di lavoro. Sono rimasto sempre in contatto con la Tritium: ho partecipato come allenatore a tutti i Camp Estivi biancoazzurri; ho ripreso ad allenare nella stagione 2011/2012 i Pulcini 2003 Verdi. A stagione in corso Marcello Rho, responsabile dell'Attività Agonistica, e Angelo Cornelli, responsabile del Settore Giovanile, mi hanno proposto la guida degli Allievi Regionali Professionisti '96, a seguito dell'esonero del mister, che ho accettato volentieri a condizione di portare avanti anche il lavoro iniziato con i 2003.

Hai allenato due squadre contemporaneamente di due annate diverse...
"E' stata una bella annata ricca di soddisfazioni perchè i miei Pulcini 2003 Verdi vinsero il loro campionato e diversi tornei importanti; i '96 risalirono la classifica in campionato e vinsero il torneo A.C. Aldiniana "Trofeo Puleo", una specie di minicampionato professionistico che durò diversi mesi, da novembre 2011 a febbraio 2012; era una competizione che io e i miei ragazzi consideravamo la nostra "Coppa Italia". Abbiamo affrontato squadre quali Alessandria, Cremonese, Lecco, Monza, Pavia, Pergocrema, Pro Patria, Pro Vercelli, Renate, Valenzana e Varese.  Abbiamo vinto ai rigori la finale contro il Lecco per 6-5: 1-1 nei tempi regolamentari con rete di Arici, poi rigori tutti a segno con Nava, Barzaghi, Nasatti, Testa e Voddo". 

La tua stagione alla guida degli Allievi Regionali 1997.
"Nella stagione 2012/2013 mi è stata affidata la guida tecnica degli Allievi Regionali Professionisti '97, bellissima annata con grandi soddisfazioni perchè alla fine i miei ragazzi vinsero il campionato e arrivarono in finale in tre tornei importanti ma purtroppo tutti persi ai rigori. Qui ho avuto il piacere di avere come mio vice Mario Mapelli, che era stato mio allenatore da calciatore ai tempi del Cornate, con il quale ho conquistato sul campo un'incredibile salvezza che ho sempre il piacere di ricordare. A giugno 2013, purtroppo per la società Tritium srl, iniziarono le note vicende e i miei ragazzi furono costretti ad accasarsi altrove; alcuni di loro oggi militano in società professionistiche e stanno facendo molto bene".

Se vuoi, facci pure qualche nome.
"Volentieri: Cortesi è in forza al Como già con la Prima Squadra; Costa è al Monza convocato in Nazionale Under 18 e con la Prima Squadra; Dagnoni è nella Primavera del Verona; Olivares milita nella Berretti del Monza; Rota gioca nella Berretti della Reggiana; Vavassori è nella Berretti del Monza, senza contare gli altri che militano nella maggior parte nelle Juniores Nazionali di società di serie D".

Sei rimasto in biancoazzurro nonostante le note vicende societarie della Tritium srl.
"Esatto, decido di rimanere e mi viene proposta la guida dei Pulcini 2003 Bianchi: è stata una grande annata. I miei ragazzi vincono Campionato, Test Mach Professionistici, due tornei importanti contro Brescia e Monza, una finale tutta biancoazzurra al Garda, due secondi posti a Milano contro l’Accademia Inter e Saronno, due terzi posti a Cassano nel torneo "Valentino Mazzola" e al 15° Milano Football Festival. Ho vissuto una positivissima esperienza a Rimini con tutto il “Gruppo 2003” (Bianchi-Azzurri) per partecipare al “3° Memorial Vincenzo Bellavista”, siamo arrivati undicesimi su ventiquattro squadre giocando tra le altre contro Juventus-Atalanta-Cesena-Vicenza-Rimini. Sono convinto, che se fossimo arrivati a questo torneo più freschi avremmo scalato di diverse posizioni la classifica finale, ma sono stati bravi lo stesso. Nella stagione appena trascorsa si è visto proprio una crescita calcistica di tutti i componenti della Rosa 2003 sia Bianchi che Azzurri; a conferma di ciò Federico Triberti è passato nelle fila dell'Inter. Non è il primo mio giocatore che è stato selezionato da team professionistici: anche Federico Moriggi, che ho allenato nei Pulcini Verdi 2003 e che era in forza ai Pulcini 2003 Azzurri allenati da mister Luciano La Camera, a gennaio 2014 è passato all'Atalanta. Devo dire che sono molto soddisfatto. Da quest'anno sono alla guida degli Esordienti 2003 Bianchi della nuova ASD Tritium Calcio 1908".

Pronto per questa nuova stagione?
"Sì, io e il mio Staff composto dal mio secondo Stefano Brambilla, dal D.A. Alessandro Vaglietti e dal massaggiatore Andrea Campani siamo pronti e abbiamo iniziato la preparazione il 24 agosto scorso con un programma ben preciso e articolato. Con i miei Esordienti 2003 stiamo svolgendo un lavoro tecnico e atletico specifico che comprende vari test e un lavoro tattico di reparto e palle inattive".

Hai allenato diversi team giovanili di differenti età. Esistono tipologie differenziate di allenamento?
"Certamente: esistono delle differenze nel modo di preparare le diverse categorie, comprese quelle psicologiche molto diverse per le varie fasce di età, prevalentemente tecnico-coordinativo con un "Athletic Program" specifico più tattica di base per i più piccoli e a seconda dell'età. Per i più grandi si sale con un "Athletic Program" molto più completo toccando oltre alla tecnica, che deve essere sempre allenata, anche tutte le capacità motorie sia condizionali che coordinative, tattica specifica per reparti e palle inattive".

Cosa ne pensi della nota vicenda societaria biancoazzurra e della mancata iscrizione della Prima Squadra in Promozione?
"La vicenda della Tritium srl mi ha lasciato un pò di amaro in bocca, così come la non iscrizione della Prima Squadra. L'aspetto veramente importante era salvare l'attuale settore giovanile che da sempre è il nostro fiore all'occhiello. Questo è stato reso possibile grazie alla passione e alla tenacia di molte persone che avevano a cuore la "Tritium", due su tutte Nicola Bassani e Paolo Pala, ideatori della nuova ASD Tritium Calcio 1908, associazione sportiva di puro settore giovanile. Sono convinto che in futuro rivedremo la prima squadra iscritta in un campionato che gli compete".

Cosa ne pensi della collaborazione tra la ASD Tritium Calcio 1908 e la Giana Erminio?
"Penso sia stata una buona soluzione per entrambe le realtà calcistiche composte da persone serie con dei programmi precisi che daranno dei buoni risultati nel breve e lungo periodo".

Obiettivi personali e stagionali?
"Senza ombra di dubbio personalmente è veder crescere ulteriormente sia sotto l'aspetto calcistico che umano/comportamentale i miei ragazzi. Avevamo una rosa molto competitiva già la passata stagione, dove davamo del filo da torcere a tutte le Squadre Professionistiche di prima fascia, risultando superiori alle altre professionistiche di seconda fascia. Nonostante la partenza di Triberti, ci sono stati tre inserimenti di lusso grazie al nostro responsabile tecnico Roberto Ricella. Bugini, De Felice e Freddi sono i tre volti nuovi dell'organico degli Esordienti 2003 Bianchi che potranno farci fare ulteriormente un passo in avanti. Sicuramente ce la metteremo tutta".

Vuoi lasciare un saluto?
"Ringrazio voi del portale TuttoTritium.com per l'intervista e per il lavoro che svolgete quotidianamente.  Saluto tutti i componenti della A.S.D. Tritium Calcio 1908 e della A.S.Giana Erminio Srl 1909. Colgo l'occasione anche per ringraziare Voi e tutte le persone che sono state vicine, sia con la loro presenza che con i vari attestati, a me e alla mia famiglia per la scomparsa di mia madre. Grazie di cuore a tutti!".

Sezione: LE NOSTRE ESCLUSIVE / Data: Mar 02 settembre 2014 alle 10:00
Autore: Mattia Vavassori
vedi letture
Print