In occasione della rubrica "Contro di Noi", presentiamo l'A.S.D. Settalese, prossimo avversario della Tritium, riproponendo la presentazione ripresa da http://settalese1972.blogspot.it
Tutto iniziò quasi 40 anni fa, a Settala, quando Roberto Martinelli, Eugenio e Giuseppe Galli, stanchi di fare solo da spettatori alle partite di calcio degli altri paesi, deciesero di iniziare la loro grande avventura: creare una Società di calcio a Settala. Nonostante lo scetticismo popolare, riunirono alcuni amici appassionati come loro, e il 7 Giugno 1972 nella sala Consigliare del comune di Settala venne fondata la Società Calcio Settalese. Nel corso della riunione vennero stabiliti i colori sociali: giallo e rosso, e lo stemma: l'aquila contornata da sette ali; gli stessi colori e lo stesso stemma del comune.
Presidente fu eletto Gianfranco Zorzi, vice presidente Roberto Martinelli, segretario Tarcisio Lupi. Gli altri soci erano: Amedeo Selmi, Camillo Gavezzotti, Franco Pifferi, Luigi Bertuletti, Roberto Naldi, Ermes Del Bianco, Giovanni Ajolfi, Luigi Bellaviti, Domenico Lupi, Bruno Miragoli, Mario Giaquinta e Angelo Canzi. Subito si presentarono alcuni problemi come la recinzione del campo sportivo, ma soprattutto reperire i fondi per pagare l'iscrizione al campionato della F.I.G.C. Decisero quindi di autofinanziarsi dirigenti, soci e giocatori, sborsando 1000 Lire ogni mese. A settembre inizia l'avventura in campionato e la matricola Settalese brucia le tappe, la squadra affidata a Luigi Bertuletti balza in testa alla classifica.
L'entusiasmo intorno alla squadra cresce vistosamente tanto che alla domenica il paese si svuota, riempendo lo stadio e seguendo la squadra in trasferta. Il campionato termina con l'ammissione della Settalese alla 2° categoria.
Nell'anno successo, 1973, la Settalese riesce ad avere un locale adibito a Sede Sociale, a Settala presso la trattoria del Sole in via Roma 10. Il 1977 resterà nella memoria di tutti per due importanti avvenimenti: la promozione in prima categoria e la chiamata all'inter del nostro giocatore il quattordicenne Beppe Bergomi. In conseguenza al passaggio di categoria, la Società, sempre con il volontariato dei soci, effettua delle migliorie alla sua struttura, creando dei nuovi spogliatoi ed un locale bar. Nel 1985 la società cambia nome, fondendosi con la F.C. CALEPPIO, diventa FOOTBALL CLUB SETTALESE e la sede Sociale viene spostata a Caleppio presso la Trattoria San Giorgio in via Cerca 8. Nel 1989/90 su richiesta della F.C.Settalese, il comune di Settala mette a disposizione un campo di allenamento dotato di impianto di illuminazione e di un nuovo campo sportivo regolamentare. Nel 1991/92 terminano i lavori per la realizzazione dei nuovi spogliatoi, moderni e funzionali. Nel 1994 la Settalese può usufruire del nuovo campo sportivo, messo a disposizione dall'amministrazione comunale. Il nuovo centro sportivo è dotato di:
- campo principale con tribuna coperta per 600 posti
- campo secondario per la disputa dei campionati giovanili con tribunetta scoperta
- modernissimi spogliatoi
- abitazione per il custode
- lavanderia
- un attrezzato bar
A questo punto la sede Sociale viene trasferita dov'è tuttora: presso il centro sportivo.
Altre notizie - GIANA ERMINIO
Altre notizie
- 21:00 Alcione Milano-Giana Erminio 2-2, gli highlights del match
- 20:00 VIDEO INTERVISTE: Alcione Milano-Giana Erminio 2-2, le dichiarazioni del post partita
- 19:00 Pareggio pirotecnico tra Alcione Milano e Giana Erminio
- 13:50 Tritium, domenica 27 aprile 2025 in campo fuori casa contro la Cisanese
- 13:00 Le probabili formazioni di Alcione Milano-Giana Erminio
- 08:30 Cisanese-Tritium, la terna arbitrale della 14^ giornata di ritorno
- 13:00 Il cordoglio della Giana Erminio per la scomparsa del Santo Padre. La Figc sospende tutte le gare
- 13:00 Giana Erminio-Virtus Verona 1-1, gli highlights del match
- 08:00 Giana Erminio, i tifosi omaggiano il tecnico della Virtus Verona
- 23:00 VIDEO INTERVISTE: Giana Erminio-Virtus Verona 1-1, le dichiarazioni del post partita
- 22:30 Tra Giana Erminio e Virtus Verona vince l'equilibrio
- 18:00 Tritium, amichevole pasquale in famiglia col BMS Tritium Next Gen
- 14:00 Le probabili formazioni di Giana Erminio-Virtus Verona
- 12:00 Giana Erminio, out in cinque per la gara casalinga con la Virtus Verona. I convocati
- 21:00 VIDEO INTERVISTE: Pergolettese-Giana Erminio 0-1, le dichiarazioni del post partita
- 19:45 La Giana Erminio batte di misura la Pergolettese e stacca il pass per i playoff
- 18:00 BMS Tritium Next Gen, battuta di misura l'Accademia Isola Bergamasca
- 17:00 Le formazioni ufficiali di Pergolettese-Giana Erminio
- 13:30 Le probabili formazioni di Pergolettese-Giana Erminio
- 08:00 Giana Erminio, out in due per la gara in trasferta con la Pergolettese. I convocati
- 08:00 Rimini-Giana Erminio 0-0, gli highlights del match
- 07:00 VIDEO INTERVISTE: Rimini-Giana Erminio 0-0, le dichiarazioni del post partita
- 06:00 Giana Erminio, un grazie a tutti i tifosi 12° uomo
- 01:00 Giana Erminio, la prima volta non si scorda mai
- 23:30 Giana Erminio, Alborghetti: "C'è rammarico. Andata decisa da un episodio"
- 23:00 Termina a reti bianche tra Giana Erminio e Rimini che vince la Coppa Italia Serie C
- 21:45 Giana Erminio, Albè: "Questa finale è una festa dello sport"
- 20:25 Rimini-Giana Erminio, prima della gara parlano i mister Buscè e Chiappella
- 18:00 Giana Erminio, Stückler: "Ci crediamo tanto. Possiamo fare male al Rimini"
- 17:00 Rimini-Giana Erminio, sarà quasi un sold-out allo stadio "Menti"
- 13:00 Rimini-Giana Erminio, il giorno della verità: le probabili formazioni
- 22:00 VIDEO INTERVISTE: Tritium-Leon 0-1, le dichiarazioni del post partita
- 17:00 La designazione arbitrale di Rimini-Giana Erminio, finale ritorno Coppa Italia. Diretta RaiSport
- 13:00 Giana Erminio, i convocati per la finale di ritorno Coppa Italia col Rimini
- 11:00 Tritium-Leon 0-1, gli highlights del match
- 19:00 esclusiva ttgTritium, Colombo: "Ci dispiace molto perché..."
- 18:45 Eccellenza, la classifica del girone B dopo la 13^ giornata di ritorno prima della sosta
- 18:00 Una brillante e combattiva Tritium cade di misura contro una cinica Leon