Il momento è arrivato. E' giunto il giorno dove la Coppa si alzerà al cielo. Il giorno dove sicuramente scenderanno lacrime, che siano di gioia o di delusione. Il giorno che vale molto più degli altri 364: il giorno della finale. Questa sera il "Romeo Neri" di Rimini sarà teatro della tanto attesa finale di ritorno di Coppa Italia di Serie C tra i padroni di casa e la Giana Erminio, una sfida che risulterà necessariamente decisiva per il sollevamento del tanto agognato trofeo. Data la vittoria dell'andata ed il fattore campo, i padroni di casa partiranno necessariamente coi favori del pronostico, ma il calcio è uno sport a sé e "mai dire gatto se non ce l'hai nel sacco", per citare uno dei più grandi allenatori di sempre. Sarà indubbiamente una partita piena di tensione, dove il calcio spettacolo tarderà ad arrivare, proprio come nella prima tornata. In gare così attese e sentite, però, questo è la normalità: conterà solo il risultato, per il gioco ci sarà tempo. Dando un'occhiata ai numeri generali dell'incontro, si annoverano 3 precedenti totali tra le compagini: 2 pareggi ed una vittoria riminese, risalente proprio alla gara di andata del 25 marzo: 0-1 con gol decisivo di Cioffi all'81'. Anche le quote danno in vantaggio i romagnoli, dati quasi alla metà rispetto ai lombardi. L'arbitro dell'incontro sarà invece il Sig. Giuseppe Mucera di Palermo. Il fischietto siciliano, con all'attivo 52 gare tra i professionisti, ha già diretto in 2 occasioni i biancorossi (1 vittoria ed 1 sconfitta) ed in una sola i biancoazzurri (sconfitta). A coadiuvarlo ci saranno i Sigg. Giliberto Laghezza di Mestre e Marco Colaianni di Bari, mentre al VAR ci sarà il Sig. Francesco Meraviglia di Pistoia, assistito dall'AVAR Marco Piccinini di Forlì.

Qui Rimini - I padroni di casa partono indubbiamente più avanti rispetto ai rivali per due motivi principali: il vantaggio ottenuto nella gara di andata e l'apporto del proprio caldo pubblico, che ha fatto registrare il tutto esaurito. Antonio Buscè cercherà di non deludere le aspettative puntando su 24 uomini e dichiara così alla vigilia: "Credo che domani debba essere una partita giocata con la testa, perché a volte la troppa euforia, il pubblico delle grandi occasioni, ti portano a delle distrazioni che non vanno bene. Io ho chiesto ai miei ragazzi da qui a domani sera di isolarsi un po’ da tutto e da tutti. Ho fatto questo mestiere per tanti anni: ti arriva il messaggino, sui social, tutte queste persone che ti fanno gli in bocca al lupo, sono tutte distrazioni. Sono discorsi che chi non vive questi momenti, queste sensazioni e queste emozioni non sa".

Qui Giana Erminio - I gorgonzolesi faranno di tutto per ribaltare il risultato della prima sfida, soprattutto per i 177 tifosi che giungeranno in Romagna a sostenere i propri beniamini. Rispetto alla gara di andata ci saranno due innesti in più: Caferri e Tirelli che hanno scontato la rispettiva giornata di squalifica. Andrea Chiappella farà quindi affidamento anche su di loro (24 convocati), oltre che sull'esperienza di elementi chiave come Ferri, Marotta e Pinto e sulla finalmente ritrovata vene realizzativa di Stuckler, bomber della squadra.

Le probabili formazioni:

Rimini (3-5-2): Vitali; Megelaitis, Gorelli, Lepri; Cinquegrano, Garetto, Langella, Fiorini, Longobardi; Parigi, Cioffi. All. Antonio Buscè

Giana Erminio (3-5-2): Mangiapoco; Alborghetti, Ferri, Scaringi; Previtali, Nichetti, Marotta, Pinto, De Maria; Lamesta, Stuckler. All. Andrea Chiappella

Sezione: GIANA ERMINIO / Data: Mar 08 aprile 2025 alle 13:00 / Fonte: Tuttoc.com
Autore: Mattia Vavassori
vedi letture
Print