Trasferta al Rigamonti-Ceppi di Lecco per il posticipo nel Monday Night della 34ª giornata di campionato, dove la Giana Erminio parte forte, ma è il Lecco a segnare e a mantenere il gol di scarto sino al 95', conquinstando l'intera posta in palio.

Primo tempo 1-0

Formazione che vede schierati Mangiapoco in porta e difesa a tre composta da Previtali, Ferri e Alborghetti; in 4 per la linea di centrocampo, con Marotta e Nichetti centrali, affiancati da Caferri e De Maria sugli esterni; in attacco il tridente Capelli, Stückler e Tirelli. Si parte con la Giana in attacco e al 1' bella occasione: Capelli sfugge sulla sinistra e crossa sul secondo palo dove svetta di testa Caferri a schiacciare verso la porta, Furlan respinge, riaggancia Marotta dal limite a concludere, salvataggio sulla linea di Kritta. Al 2' conclusione dalla lunga distanza di Previtali, che sfiora la traversa. Il Lecco un minuto più tardi si fa avanti con Sipos, ma la retroguardia della Giana neutralizza il pericolo e la palla termina sul fondo, con rimessa per il portiere biancazzurro. Palleggio del Lecco all'11', che si conclude con un tiro dalla distanza di Kritta, altissimo. Al 13' miracolo d'istinto di Furlan sulla conclusione di testa di Stückler, dopo aver agganciato il bel cross dalla sinistra di De Maria. Al 21' è però il Lecco a trovare il gol con Sipos, che riceve un traversone da dietro, si inserisce, si aggiusta il pallone e a tu per tu con Mangiapoco non sbaglia. Al 24' Giana pericolosa in area con Stückler, che tallonato da due avversari riesce a servire all'indietro Caferri, ma un difensore di casa in extremis spazza via. Al 25' ci prova Galeandro, debole la sua conclusione, tra le braccia di Mangiapoco. Angolo per il Lecco al 28', cross largo per Kritta, che scarica il sinistro sul fondo, non di molto lontano dal palo. Al 30' ci prova Tirelli da fuori area, ma la sua conclusione termina altissima. Al 36' punizione centrale dai 35 metri per il Lecco, palla che gira e arriva a Cavallini, cross per Sipos, che si inserisce in area e di testa manda fuori di poco. Al 38' Giana in avanti, Stückler appoggia a Caferri che crossa in area per lo stesso Stückler, aggancio di testa ma è disturbato nella conclusione, palla tra le braccia di Furlan. Al 42' punizione sulla trequarti di destra per la Giana, De Maria crossa in area, ma Furlan blocca tra le mani. Al 46' gran recupero di Tirelli che corre centralmente e passa a Caferri, che mette in mezzo per l'accorrente Stückler, ma Furlan capisce tutto e anticipa in uscita bassa.

Secondo tempo 1-0

Al rientro in campo dopo l'intervallo per il Lecco entra Di Dio al posto di Anderson. Si riparte con la Giana riversata in avanti e al 4' guadagna un calcio di punizione dai 25 metri: De Maria dal punto di battuta calcia sulla barriera, recupera Marotta e crossa in area, ma il gioco si ferma per fuorigioco. Al 13' ancora Furlan protagonista di una gran parata su Stückler: al termine di un'azione insistita della Giana in area, Stückler va giù in area, l'arbitro fa proseguire, De Maria dalla sinistra mette la palla in mezzo e lo stesso Stückler di testa conclude, ma il portiere del Lecco con uno scatto di reni incredibile riesce a metterci una pezza. Cambio per il Lecco al 16': fuori Cavallini per Anastasini. Al 18' doppio cambio per la Giana: Lamesta per Capelli e Scaringi per Ferri. Al 25' cambio Lecco: Di Gesù per Zanellato. Al 32' punizione centrale dai 25 metri per la Giana: Nichetti sul punto di battuta, conclude con un rasoterra, che deviato termina in angolo; dal cross corto, Caferri dalla sinistra con un diagonale sfiora il secondo palo. Al 34' doppio cambio per il Lecco: Kristoffensen per Frigerio e Sene per Galeandro. Al 35' gran tiro dalla distanza di Sene, fuori di poco. Subito dopo cambio nella Giana: entra Avinci per Previtali. Al 37' Giana vicinissima al pari, palla in mezzo, Avinci la sfiora, Lamesta sul secondo palo la rimette davanti alla linea, Stückler cerca di agganciarla, due difensori alla fine riescono ad allontanare. Ultimi cambi per la Giana: esordio di Bassanini al posto di Tirelli e dentro anche Renda per Marotta. Al 42' gran parata di Mangiapoco, che mette la mano di richiamo sulla conclusione ravvicinata di Sipos. Finale convulso, con il Lecco in attacco e palla salvata sulla linea da Avinci ancora sul tiro di Sipos. Al 45' Marino vicino al raddoppio, con un tiro che sfiora l'incrocio dei pali.

​​Lecco-Giana Erminio 1-0

Lecco (3-5-2): Furlan; Battistini, Marrone, Kritta; Anderson (Di Dio 1' st), Frigerio (Kristoffersen 34' st), Zanellato (Di Gesù 25' st), Marino, Cavallini (Anastasini 16' st); Galeandro (Sene 34' st), Sipos. A disp: Fall, Dalmasso, Di Bitonto, Grassini, Stanga, Mendoza, Polito. Allenatore: Federico Valente

Giana Erminio (3-4-3): Mangiapoco: Previtali (Avinci 35' st), Ferri (Scaringi 18' st), Alborghetti; Caferri, Nichetti, Marotta (Renda 40' st), De Maria; Tirelli (Bassanini 40' st), Stückler, Capelli (Lamesta 18' st). A disp: Pirola, Buzzi, Ballabio, Pala, Pirotta, Piazza,. Allenatore: Andrea Chiappella

Direttore di gara: Francesco Burlando di Genova. Assistenti: Andrea Zezza di Ostia Lido e Cristiano Pelosi di Ercolano. Quarto ufficiale: Vittorio Emanuele Teghille di Collegno

Marcatori: Sipos (L) 21' pt

Note: Recupero: 2' pt, 5' st. Angoli: 3-8. Ammoniti: Anderson (L) 29' pt, Capelli (G) 35' pt, Furlan (L) 2' st Ferri (G) 2' st, Caferri (G) 11' st, Marino (L) 26' st

Sezione: GIANA ERMINIO / Data: Lun 31 marzo 2025 alle 23:00 / Fonte: Ufficio Stampa Giana Erminio
Autore: Mattia Vavassori
vedi letture
Print