Nel posticipo di giornata grandissima prestazione del Napoli di Sarri che stende con lo stesso risultato ottenuto in Europa, un sonoro 5-0, una Lazio in palese difficoltà.
Ottima la prova di Insigne, autore del gol del 3-0 su respinta di Marchetti sullo scatenato Higuain, autore di una doppietta. L’argentino mette a segno la rete che sblocca la partita con un bel tiro a giro e il gol del 4-0 andando via con grande facilità al difensore biancoceleste Hoedt, autore di una prova totalmente negativa. Da segnalare la grande performance dell’ex Udinese Allan, autore del gol del 2-0 e assist-man sul gol del 5-0 di Gabbiadini.
All’ora di pranzo l’Inter si è sbarazzata del Chievo con un gol di Icardi, che ha sfruttato un errore di Gobbi. L’assist è stato fornito da Kondogbia, apparso finalmente convincente dopo prestazioni non eccelse nelle prime tre giornate. Nella ripresa Paloschi ha una grande occasione ma non riesce a trafiggere Handanovic. Da segnalare un infortunio occorso a Murillo e un’ottima prestazione di Medel come centrale difensivo.
La Juventus esce vincitrice dalla sfida di Marassi ed ottiene il primo successo in campionato, dopo l’unico punto ottenuto contro il Chievo nella scorsa giornata. Il primo gol è causato da un’autorete di Lamanna su una conclusione di Pogba che finisce sulla traversa per poi carambolare addosso al portiere della squadra ligure. Sempre nella prima frazione i rossoblù finiscono in 10 per un doppio giallo rifilato a Izzo; nella ripresa Chiellini si procura un rigore che viene trasformato da Pogba per la rete dello 0-2. Da segnalare un infortunio di natura muscolare a Morata, costretto ad uscire dal campo.
La Roma pareggia 2-2, come nella scorsa stagione, contro un arrembante Sassuolo; gli emiliani si portano in vantaggio con Defrel, servito da Politano, giocatore in prestito dalla stessa Roma e apparso oggi in grande spolvero. Totti pareggia grazie ad un rilancio sbagliato di Consigli che finisce nei piedi di Pjanic che può servire facilmente il capitano giallorosso. Il gol è però viziato da una chiara posizione di fuorigioco.
A fine primo tempo il Sassuolo ripassa in vantaggio con Politano che trafigge De Sanctis con un bel sinistro incrociato. Il gol del 2-2 viene trovato da Salah nella ripresa con una grandissima conclusione al volo di sinistro da fuori area; lo stesso egiziano sfiora il 3-2 con una bella conclusione a giro, ma Consigli è bravo a dire di no.
Pareggio 1-1 tra Atalanta e Verona: all’89’ Maxi Moralez, lasciato libero, insacca di testa, ma per i bergamaschi arriva la beffa nel finale per il gol di Pisano al 96’ di testa su cross di Viviani.
Il Bologna conquista la prima vittoria del suo campionato sconfiggendo in casa il Frosinone per 1-0; gol realizzato da Mounier che servito da Oikonomou trafigge Leali con il sinistro. Da segnalare per gli uomini di Stellone le due traverse colpite nel secondo tempo da Ciofani e Rosi.
Sorpresa fino ad ora del campionato è però il Torino che sconfigge in casa 2-0 la Samp di Zenga e balza al secondo posto della classifica. La partita è decisa da una doppietta di Quagliarella, il quale sul primo gol insacca di testa su un grande cross di Bruno Peres, mentre sul secondo mette la zampata su un tiro-cross di Belotti.
Nella partita delle 18 vittoria di misura per la Fiorentina in casa del Carpi, autore comunque di una buona prestazione. Doppia occasione per Borriello nel primo tempo, ma in entrambi i casi il portiere viola Tatarusanu risponde ottimamente.Il gol viola è realizzato da Babacar, che dopo una prima conclusione respinta dalla difesa, si gira splendidamente e trafigge il portiere del Carpi Benussi.
Negli anticipi di ieri ottima prova del Milan di Mihajlovic, che domina per larghi tratti il Palermo di Iachini, che però rimane sempre in partita grazie ad una bella doppietta dello svedese Hiljemark, sulla quale ha gravi responsabilità De Sciglio, autore anche ieri di una prestazione decisamente negativa. Due reti del Milan sono state siglate da Carlos Bacca, migliore in campo, autore di un gol pregevole di esterno nel primo tempo, mentre nella ripresa insacca da vero attaccante di razza con un colpo di testa su cross di Kucka. La terza realizzazione (gol del 2-1) è di Bonaventura, autore di uno splendido gol a giro su punizione.
Altro anticipo di ieri è stato quello tra Udinese ed Empoli: i toscani hanno avuto la meglio per 2-1 dei friulani, puniti anche per l’inferiorità numerica, per un rosso ricevuto a 20 minuti dal termine da Kone. L’Udinese era passata in vantaggio nel primo tempo con un gol di Zapata, pareggia nella ripresa Paredes, mentre Big Mac Maccarone sigla il gol del vittoria in extra-time con una grande conclusione di destro su assist di un fantastico Saponara.
Altre notizie - SGUARDO SERIE A
Altre notizie
- 19:00 esclusiva ttg- Tritium, Amoruso: "Sono convinto di..."
- 18:45 esclusiva ttg- Tritium, Campani: "C'è sicuramente rammarico"
- 18:30 esclusiva ttg- Cisanese, mister Bertarelli: "Da ex auguro alla Tritium..."
- 18:15 esclusiva ttg- Tritium, l'ex Colleoni: "La Cisanese cercherà di continuare così fino alla fine"
- 18:00 Alla Cisanese bastano Lizzola e Gini per mettere al tappeto la Tritium
- 09:00 Stefano Vecchi verso l'Inter U23 anche in caso di promozione col Vicenza
- 18:00 Giovanili Tritium, nella mattinata di domenica 27 aprile gli Allievi Under 17 protagonisti allo stadio
- 08:00 Playoff, domenica 4 maggio Giana Erminio-Virtus Verona in gara secca
- 21:00 Alcione Milano-Giana Erminio 2-2, gli highlights del match
- 20:00 VIDEO INTERVISTE: Alcione Milano-Giana Erminio 2-2, le dichiarazioni del post partita
- 19:00 Pareggio pirotecnico tra Alcione Milano e Giana Erminio
- 13:50 Tritium, domenica 27 aprile 2025 in campo fuori casa contro la Cisanese
- 13:00 Le probabili formazioni di Alcione Milano-Giana Erminio
- 08:30 Cisanese-Tritium, la terna arbitrale della 14^ giornata di ritorno
- 13:00 Il cordoglio della Giana Erminio per la scomparsa del Santo Padre. La Figc sospende tutte le gare
- 13:00 Giana Erminio-Virtus Verona 1-1, gli highlights del match
- 08:00 Giana Erminio, i tifosi omaggiano il tecnico della Virtus Verona
- 23:00 VIDEO INTERVISTE: Giana Erminio-Virtus Verona 1-1, le dichiarazioni del post partita
- 22:30 Tra Giana Erminio e Virtus Verona vince l'equilibrio
- 18:00 Tritium, amichevole pasquale in famiglia col BMS Tritium Next Gen
- 14:00 Le probabili formazioni di Giana Erminio-Virtus Verona
- 12:00 Giana Erminio, out in cinque per la gara casalinga con la Virtus Verona. I convocati
- 21:00 VIDEO INTERVISTE: Pergolettese-Giana Erminio 0-1, le dichiarazioni del post partita
- 19:45 La Giana Erminio batte di misura la Pergolettese e stacca il pass per i playoff
- 18:00 BMS Tritium Next Gen, battuta di misura l'Accademia Isola Bergamasca
- 17:00 Le formazioni ufficiali di Pergolettese-Giana Erminio
- 13:30 Le probabili formazioni di Pergolettese-Giana Erminio
- 08:00 Giana Erminio, out in due per la gara in trasferta con la Pergolettese. I convocati
- 08:00 Rimini-Giana Erminio 0-0, gli highlights del match
- 07:00 VIDEO INTERVISTE: Rimini-Giana Erminio 0-0, le dichiarazioni del post partita
- 06:00 Giana Erminio, un grazie a tutti i tifosi 12° uomo
- 01:00 Giana Erminio, la prima volta non si scorda mai
- 23:30 Giana Erminio, Alborghetti: "C'è rammarico. Andata decisa da un episodio"
- 23:00 Termina a reti bianche tra Giana Erminio e Rimini che vince la Coppa Italia Serie C
- 21:45 Giana Erminio, Albè: "Questa finale è una festa dello sport"
- 20:25 Rimini-Giana Erminio, prima della gara parlano i mister Buscè e Chiappella
- 18:00 Giana Erminio, Stückler: "Ci crediamo tanto. Possiamo fare male al Rimini"
- 17:00 Rimini-Giana Erminio, sarà quasi un sold-out allo stadio "Menti"
- 13:00 Rimini-Giana Erminio, il giorno della verità: le probabili formazioni